La storia
La yogurteria Yogo nasce a Bari nel 1998 ma la sua storia ha origini molto più lontane, tanto da poter associare l’introduzione dello yogurt nella stessa città.
Una delle prime produzioni di yogurt a Bari è databile negli anni successivi alla Guerra, quando, una famiglia proprietaria di un’azienda agricola entra in contatto con un ufficiale britannico. Fu questi a trasmettere la cultura britannica dello yogurt, fino a insegnarne i vari passaggi che portano alla produzione dello yogurt secondo le ricette tradizionali. Fu così che in breve tempo, alla vendita del latte, si aggiunse la produzione e la vendita di yogurt per le famiglie. Col passare degli anni, e grazie al sempre maggiore incremento della vendita di yogurt, si arriva alla realizzazione di un’azienda produttrice di solo yogurt.
Si arriva così al 1998, quando la stessa famiglia decide di aprire un punto vendita Yogo nei pressi della stazione centrale di Bari.
La storia di Yogo, così come oggi si conosce invece, parte nel 2001, quando, la yogurteria e il relativo marchio vengono rilevati da Domenico Conforte che, in breve tempo, riesce a fare dello yogurt un prodotto di culto in tutta la città. Il successo di Yogo porta nel 2008 all’apertura del punto vendita di Corso Vittorio Emanuele a cui segue l’apertura di Poggiofranco nel 2011.
E’ questo il punto di partenza di un capitolo di storia ancora tutta da scrivere.
Lo sviluppo
Il primo fattore di successo è senza dubbio la qualità del prodotto che, in poco tempo, favorisce il passaparola e fa si che Yogo diventi sinonimo di yogurt in tutta la città.
Basta poco tempo e Yogo, oltre ad essere il punto in cui gustare un ottimo yogurt, diventa un punto di ritrovo per gente di tutte le età. Il posizionamento in punti strategici della città, poi, contribuisce da subito a diffondere la notorietà di Yogo anche nei paesi limitrofi.
Comincia così un progressivo processo di diffusione della notorietà del marchio, avviato dal pubblico dei consumatori in maniera assolutamente spontanea.
Da quell'esperienza vincente alla realizzazione di una rete di yogurterie in franchising il passo è breve: nel 2012 si realizza il progetto che mira ad espandere la rete con il brand Yoyò in tutto il territorio nazionale, offrendo, oltre alla possibilità di sviluppo economico, un format innovativo, fresco, vivace, capace di portare una ventata di freschezza in qualsiasi città d’Italia.
Con Yoyò aprire una yogurteria in franchising è facilissimo, il nostro team è sempre a disposizione dell'affiliato nelle fasi pre e post apertura.
Il marchio Yoyò Franchising mette assieme sinergicamente il know-how di professionisti specializzati nei diversi campi di applicazione. L'obiettivo é quello di migliorare continuamente i sistemi organizzativi dei punti vendita e garantire campagne promozionali nei vari periodi dell'anno, chiaramente non solo in fase di start-up.